Quali dati inserire all’interno di Timbro personalizzato?
Lo sapevate che la parte più complicata nella scelta del timbro per la propria attività non è la tipologia (autoinchiostrante, a secco, manuale, ecc…)… ma la personalizzazione del timbro stesso?
Il dubbio amletico sorge di fronte alla domanda, che prima o poi tutti si fanno:
“… ma cosa devo scrivere dentro al timbro?”
Ci si sente improvvisamente scrittori con la sindrome del foglio bianco.
Eh sì, è davvero così!
Un po’ l’insicurezza, un po’ l’indecisione cronica che si impossessa di noi, non riusciamo ad andare avanti e finalizzare la creazione del timbro.
Lo staff di Mistertimbri però è qui per voi per aiutarvi e seguirvi in questo momento così importante della vostra vita lavorativa!
Il primo step è quello di capire qual è il vostro tipo di business. Dovete perciò rispondere ad una semplice domanda: il vostro timbro verrà utilizzato da una ditta individuale (A) o da una società (B)?
Bene, definita questa prima questione, possiamo passare allo step successivo, ovvero quali sono i dati essenziali che devono comparire nel timbro di A o di B.
A. Timbro personalizzato per una ditta individuale
- Logo (facoltativo)
- Nome azienda di… nome + cognome
- Indirizzo
- IVA e Codice fiscale
- Codice SDI e PEC
B. Timbro personalizzato per una società
- Logo (facoltativo)
- Nome azienda (ragione sociale)
- Indirizzo
- IVA e Codice fiscale
- Codice SDI e PEC
Non ti resta che scegliere il timbro che fa per te sul catalogo di MisterTimbri!
Commenti recenti